Angoli concavi

Modello grafico vs messa in opera angoli concavi

Caso particolare è quello di due lati che disegnano un angolo concavo.  Nel caso delle chiusure verticali, possiamo usare sempre tutti i moduli disponibili, infatti lo spessore esterno che collide e si sovrappone nell’angolo, può facilmente essere tagliato in fase di cantierizzazione.

Tutti i moduli base rientrano nei bordi disegnati dalla maglia strutturale travi e pilastri.

In sede di messa in opera, sarà sempre possibile rifilare gli spigoli coincidenti, facendoli collimare

Analogamente per gli elementi sporgenti delle chiusure orizzontali, si procederà con una rifilatura delle sporgenze in fase di messa in opera.

Estensioni angolo concavo

Le estensioni laterali per angoli concavi, hanno un modulo dedicato sia per la struttura che per le pedane con funzione di solaio e per le coperture.

Gli elementi di chiusura verticale sono moduli dedicati all’estensione per angolo concavo.

Analogamente gli elementi come le vetrine o vetrate a tutt’altezza della serie total glass, hanno il modulo dedicato.